top of page
Strappato Trasparenti
Consorzio Artea
Strappato Trasparenti

Tante mani,
una sola voce

La struttura operativa modulare e flessibile permette di operare sia
in interventi di adeguamento e messa a norma, che nell’esecuzione
di progetti complessi.
Il Consorzio è l’unico interlocutore del committente e coordina la
squadra di associati richiesti.

Certificazione = sicurezza

Il Consorzio Art.E.A. è certificato EuroSoa, la qualificazione all’esecuzione dei lavori pubblici. Inoltre molti degli associati possiedono specifiche certificazioni e qualifiche ed utilizzano materiali certificati. Ogni tessera del grande mosaico concorre alla buona riuscita di un lavoro, anche il più piccolo.

Rapidi e ben organizzati

Un network di professionisti permette di avere disponibile in breve tempo le competenze necessarie per togliere al cliente ogni preoccupazione.

Consorzio Art.E.A. segue la programmazione e l'esecuzione dei lavori per garantire il miglior risultato.

 

 

La nostra storia

Art.E.A. nasce il 16 luglio 2003 dalla volontà associativa di dieci imprese artigiane, operanti in settori diversi dell’edilizia e dell’impiantistica. Grazie al sostegno dell’Associazione Artigiani della Provincia di Vicenza, si aggregano presto altri artigiani e aumentano le attività. Lo sviluppo delle esperienze dei propri associati, il grande impegno, la costante crescita e i continui corsi di formazione, hanno permesso di contare oggi sulla forza di oltre 40 imprese consorziate operanti in una ventina di settori.

Obiettivi

Il Consorzio Art.E.A. con l’esperienza maturata è diventato sinonimo di efficienza, puntualità e qualità e si propone di diventare un punto di riferimento nel territorio per tutte le attività di edilizia, impiantistica, manutenzione stradale e del verde, impianti antincendio, pulizie e impermeabilizzazione. All'interno del consorzio le imprese partecipanti hanno la possibilità di confrontarsi e di ampliare il proprio mercato con l'obiettivo congiunto di una crescita virtuosa.

Come operiamo

La nostra è una struttura operativa modulare e flessibile che permette di operare sia in interventi di adeguamento e messa a norma, che nell’esecuzione di progetti complessi. La nostra attenzione è rivolta alla progettazione, alla manutenzione ed alla gestione dei lavori, attuando un costante controllo e il buon funzionamento degli impianti.

Gare d'appalto

Consorzio Art.E.A. possiede l'abilitazione per i bandi del mercato elettronico. In particolare nei settori di: fonti rinnovabili ed efficienza energetica, impianti termoidraulici e di condizionamento, servizi di manutenzione antincendio e servizi di manutenzione elettrica, nuovi bandi sulla manutenzione di impianti, opere edili e lavorazioni specializzate.

Loghi ritaglio.jpg

Certificazioni SOA

La certificazione SOA, obbligatoria per la partecipazione alle gare d’appalto per l’esecuzione di appalti pubblici di lavori superiori a 150.000 €, qualifica la capacità tecnica ed economica dell’impresa ad eseguire opere pubbliche garantendo il possesso di tutti i requisiti previsti dall'attuale normativa in ambito di Contratti pubblici dei lavori.

Le categorie di opere per le quali si può ottenere la Qualificazione sono 52, e racchiudono le opere di carattere generale (edilizia, strade, restauri, ecc..) e le opere specializzate quali impiantistica, scavi, demolizioni, arredo urbano, ecc...

L’impresa, in possesso della certificazione SOA, è abilitata a partecipare agli appalti per importi pari alla classifica attribuita ad ogni categoria di opere accresciuta di un quinto.

Entrando a far parte del Consorzio Art.E.A. acquisirai la certificazione per le seguenti Categorie e Classifiche:

  • Categoria OG1 – Edifici civili e industriali – Classifica III bis – lavori fino a 1.500.000,00 €

  • Categoria OG9 – Impianti per la produzione di energia elettrica – Classifica I – lavori fino a 258.000,00 €

  • Categoria OG11 – Impianti tecnologici – Classifica I – lavori fino a 258.000,00 € 

  • Categoria OS6 – Finiture di opere generali in materiali lignei, plastici, metallici e vetrosi – Classifica II – lavori fino a 516.000,00 €

  • Categoria OS7 – Finiture di opere generali di natura edile – Classifica II – lavori fino a 516.000,00 €

  • Categoria OS28 – Impianti termici e di condizionamento – Classifica II – lavori fino a 516.000,00 €

  • Categoria OS30 – Impianti interni elettrici, telefonici, radiotelefonici e televisivi – Classifica I – lavori fino a 258.000,00 €

Certificazioni ISO

ISO è la sigla di “International Organization for Standardization”, un’organizzazione che si occupa di definire le norme tecniche che un soggetto deve rispettare per risultare conforme a specifici parametri di valutazione.

Si tratta della più autorevole organizzazione a livello mondiale sull’argomento, le cui certificazioni risultano tra le più valide all’interno del panorama internazionale. Le linee guida dettate dalle certificazioni ISO sono di carattere volontario: l’adesione ad esse non è infatti obbligatoria per legge, ma è necessaria per ottenerle. Queste certificazioni si occupano di attestare la conformità dell’impresa a criteri valutativi atti a stabilire la presenza di specifici elementi all’interno dei processi aziendali.

Le certificazioni ISO in nostro possesso sono le seguenti:

ISO 9001:2015

ISO 9001 è la norma internazionale per i Sistemi di Gestione per la Qualità (SGQ), ed è una raccolta di politiche, processi, procedure documentate e registrazioni che definiscono il modo in cui l’azienda crea e fornisce il prodotto o il servizio ai clienti.

ISO 14001:2015

ISO 14001 è la norma internazionale per i Sistemi di Gestione Ambientale (SGA) e fornisce un quadro per ridurre l’impatto sull’ambiente e fornire all’azienda un approccio sistematico per pianificare, implementare e gestire un miglioramento delle prestazioni in linea con la politica ambientale.

ISO 45001.jpg

ISO 45001 è uno standard internazionale che specifica i requisiti per un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (OH&S), che ha lo scopo di migliorare la sicurezza e preservare la salute sia dei dipendenti sia del personale esterno. La norma consente alle organizzazioni di migliorare in modo proattivo la prevenzione degli infortuni e ridurre i problemi di salute, proteggendo al contempo la loro longevità.

ISO 45001:2018

ISO 9001.jpg
ISO 14001.jpg

I nostri attestati

newLeader della crescita 2023_ CERTIFICATO.png

Leader della Crescita 2023

"Campioni della Crescita" dell'Istituto Tedesco Itqf è il prestigioso
progetto nato in partnership con La Repubblica Affari&Finanza. Indagine che fotografa, dopo un'attenta selezione, la lista delle
aziende-motore della ripresa in base alla crescita media annuale generata nel triennio 2019-2021.

Fastest Growing Companies 2021

Il Financial Times e Statista hanno messo in atto un progetto coinvolgendo le 1000 aziende che nel 2021 hanno avuto una maggiore crescita. Il ranking è il risultato di un progetto condotto in mesi di ricerche tra decide di migliaia di aziende per poter identificare le eccellenze europee.

Certificato Fastest Growing Companies 2021 assegnato da Financial Times

40+

Soci

4 Milioni

Fatturato generato in 1 anno

140+

Progetti/anno
bottom of page